ATTUALITA’ del CARISMA di MADRE LAURA BARAGGIA… ATTUALITA’ della FAMIGLIA DEL SACRO CUORE di GESU’ di BRENTANA

Questa mattina, mercoledì 27 luglio, siamo state guidate a riflettere e confrontarci su come il carisma della nostra Famiglia religiosa abbia ancora qualcosa da dire alla Chiesa e al mondo, come può essere ancora vivo e attuale oggi.

Ci ha aiutate in questo percorso Don Ennio Apeciti, che ci ha condotto attraverso un’analisi storica e spirituale a rispondere che il nostro carisma è ancora attuale.

Dopo esserci soffermate sulle ORIGINI, sul significato del CARISMA e sull’importanza di GUARDARE AL PASSATO CON GRATITUDINE, siamo arrivate alla domanda che interpella ciascuna di noi e le nostre comunità: COME ESSERE OGGI?

Dobbiamo essere capaci di vivere il presente con passione nello e per lo spirito.

Domandarci se se Gesù è davvero il primo e l’unico amore, come ci siamo prefisse quando abbiamo professato i nostri voti.

Da questo primato di Gesù nella nostra vita nasce l’esigenza fondamentale della preghiera, come il “midollo” della vita consacrata e la centralità, nella vita personale e comunitaria, dell’ascolto della Parola di Dio.

Un’altra sfida che ci è chiesta di vivere è quella della vita fraterna in comunità, quale continuo processo di crescita che conduce a vivere un’autentica comunione fraterna, una koinonia.

L’ascesi, che porta a liberarci da tutto quello che appesantisce il cuore, per vivere la logica del Vangelo che è logica del dono.

L’ultimo atteggiamento suggerito da Don Apeciti è quello di coltivare sempre la speranza, che solo se radicata in Dio ci rende capaci di vivere del Suo stesso amore e di attraversare tutti i tempi, sempre.

Nel pomeriggio dopo aver ascoltato la relazione, ci siamo prese del tempo per lavorare personalmente: su due post-it consegnati ad ogni sorella abbiamo scritto quella parola, quella frase che più ci ha colpito, che più serve per la nostra vita e per il nostro cammino.

Ci siamo ritrovate nuovamente in assemblea e con molta semplicità abbiamo condiviso queste parole e al termine abbiamo cercato di rispondere, perché secondo noi è ancora attuale il nostro carisma.

Una giornata ricca, di parola, di spunti, di condivisione che abbiamo voluto concludere con il momento di adorazione “Torniamo al gusto del pane con il grano frutto della terra”.