Cuori ardenti, piedi in cammino
Anno2023 : La giornata missionaria mondiale è sempre un invito e uno stimolo per aprire la testa e il cuore verso il mondo dell’altro e al mondo intero.
Papa Francesco ci consegna il suo messaggio con queste parole:
‘Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti, piedi in cammino». Quei due discepoli erano confusi e delusi, ma l’incontro con Cristo nella Parola e nel Pane spezzato accese in loro l’entusiasmo per rimettersi in cammino verso Gerusalemme e annunciare che il Signore era veramente risorto.’
- Cuori ardenti «quando ci spiegava le Scritture». La Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione.
Anche per noi suore della Famiglia del Sacro Cuore di Gesù che viviamo in RDCongo, la Parola di Dio ci illumina e ci trasforma nell’ascolto e nella meditazione quotidiani, nell’annuncio e nella condivisione con i cristiani delle comunità di base, con l’animazione e la catechesi in Parrocchia.
È dal nostro ascolto e trasformazione che prendiamo forza e coraggio, per annunciare r ‘far amare’ il Vangelo e la persona di Gesù.
- Occhi che «si aprirono e lo riconobbero» nello spezzare il pane. Gesù nell’Eucaristia è culmine e fonte della missione.
Ogni giorno, al mattino molto presto, ognuna di noi cerca l’incontro con Gesù Eucarestia, per rendere grazie, per riconoscerLo allo spezzare del pane e per rimotivare il nostro ‘spezzare’ tempo, vita, pane, lavoro con la gente che ci circonda e che incontriamo.
‘Spezzare’ è una parola dura, ma è l’invito che Gesù ci insegna e ci ripete ogni giorno: spezzati per gli altri con la tua presenza, con il tuo ascolto, con la tua condivisione. È in questo momento che la condivisione si fa concreta e diventa carità: amore che si spezza.
- Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto. L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita.
Noi, come Chiesa, siamo chiamate ad essere in cammino, a condividere con il popolo di Dio in ‘terra di missione’ la vita nelle sue varie opportunità. Talvolta il popolo che cerca Dio arriva fin a casa nostra qui in RDCongo, ma anche nelle nostre strade e nelle nostre case d’Europa. L’annuncio più vero è l’accoglienza gentile e benevola, che esprime il desiderio di Bene, di Bello e di Buono che il messaggio evangelico ci fa tradurre nella semplicità. Camminare, raccontare, vivere nel bene produce solo PACE e serenità, un valore prezioso in questo momento.
Conclude Papa Francesco:
‘Ripartiamo dunque anche noi, illuminati dall’incontro con il Risorto e animati dal suo Spirito. Ripartiamo con cuori ardenti, occhi aperti, piedi in cammino, per far ardere altri cuori con la Parola di Dio, aprire altri occhi a Gesù Eucaristia, e invitare tutti a camminare insieme sulla via della pace e della salvezza che Dio in Cristo ha donato all’umanità.’
Sia questo il nostro desiderio di RIPARTIRE ogni volta, dopo una sconfitta, ma pure dopo una conquista… perché il mondo creda che Gesù ci sta salvando e vuole la nostra felicità.
This post is also available in: Francese