Spiritualità della sinodalità

Abbiamo ascoltato la relazione sulla spiritualità della sinodalità della religiosa N.M.Gayol Fernandez.

Il termine spiritualità come alito di vita è stato declinato in cinque modalità per vivere la sinodalità, il nostro camminare insieme per FARCI CARICO del mondo.

Tutto ha inizio con il silenzio per ASCOLTARE. Siamo chiamate a svuotarci per far entrare l’altro, le parole e la Parola.

Lasciamoci coinvolgere nel rischio del DIALOGO,per uscire da noi disposte ad abbracciare la realtà con umiltà.

Ascolto e dialogo richiedono DISCERNIMENTO, che è una ricerca dei “come” farci carico della realtà,

prendendosene CURA e

RESISTENDO PAZIENTEMENTE nella propria determinazione nel camminare vicino alle sorelle, agli altri, al mondo.

Nel pomeriggio si sono svolti i lavori di gruppo.

Siamo diventate dei “medici”, cercando di trovare la sindrome ovvero quegli atteggiamenti che impediscono una buona spiritualità del discernimento.

Ogni dottore ha poi individuato una terapia.

Con termini diversi abbiamo evidenziato le parole che ci stanno accompagnando in questi giorni:

ascolto di sé e dell’altro,

relazioni intrise di dialogo,

condivisione,

prendersi cura per volersi più bene.

Ci affidiamo al Cuore di Gesù che é la medicina migliore nel quale rifugiarci e trovare consolazione nelle varie cadute della vita.

Torna alla presentazione della formazione pre-capitolare