DI ME SARETE TESTIMONI

Buongiorno a tutti amici della missione o meglio MBOTE MINGI!

Papa Francesco quest’anno ci consegna una Parola di Dio impegnativa:

ESSERE TESTIMONI DI GESU’.

È una parola che vuole dire la scoperta nella nostra vita del grande valore del nostro Maestro e guida Gesù; Lui ci ha donato un insegnamento che cambia la vita, che la rende migliore…con un po’ di fatica e con la gioia di aver seguito la strada del Bene che ama.

Lo stesso Gesù di ogni anno, in ogni luogo, in ogni vita si fa presente con la vita di ciascuno di noi…

In questo mese particolare, pensiamo alla presenza del Risorto nei paesi di missione, dove l’annuncio di salvezza è portato con la forza di persone che si donano secondo il Vangelo.

La PAROLA ETERNA di GESU’ in un mondo che cambia… la missione cambia, la gente cambia, le necessità cambiano.

Infatti, la nostra presenza in Repubblica del Congo, iniziata tanti anni fa, tiene la stessa impronta di annuncio nel servizio e nella carità, nelle esigenze cambiate.

All’inizio della missione, suor Roberta ci racconta che c’erano tanti ammalati che presentavano delle piaghe che con pazienza, le sorelle curavano; ora la necessità di salute e di cura è cambiata in meglio: la gente è più attenta e vuole cure e terapie appropriate.

Sempre all’inizio vi erano molti bambini malnutriti: ora i bambini con questo problema sono diminuiti – non scomparsi – e vengono cercati e seguiti da sr Bonnette al dispensario.

Il nostro centro di salute e la nostra maternità cercano di adeguarsi con le cure e le terapie appropriate, pur cercando di tenere l’accessibilità per tutti, grazie anche al vostro aiuto.

All’inizio le sorelle vedevano i bambini vagare per il quartiere o il villaggio lasciati soli… ora dopo tanti anni, le nostre scuole materne danno la possibilità di imparare le basi educative per poter elevare il livello intellettuale e civile.

Nella scuola i bambini trovano l’attenzione delle suore e delle maestre che si prendono in carica anche i casi più particolari di famiglie numerose o indigenti.

Nelle scuole materne esplode la vita e la simpatia!!!

La gioventù ha desiderio di studiare: in tanti chiedono di essere sostenuti alla scuola superiore o all’università: il cambiamento positivo è la sete di preparazione e di istruzione e professionalità… la dipendenza e necessità economica purtroppo ci supera. Aiutiamo dove valutiamo per il bene.

Il bisogno di una casa, il bisogno di muoversi con i mezzi, il bisogno di sentirsi bene… nulla di nuovo, nulla di diverso che da noi; la differenza sono sempre le difficoltà economiche.

Ecco che la testimonianza cristiana diventa condivisione, carità…

occasione di dire una parola di consolazione, di poter dare un buon consiglio.

Di Gesù, l’eterno Amore, saremo testimoni con la condivisione: una realtà che cerchiamo di rendere possibile grazie anche a tutti voi, una realtà che vuole lasciare l’impronta di donazione amorevole del Maestro.

Buona giornata missionaria, con l’augurio che ognuno sia testimone di Gesù, l’infinito Amore.

A nome di tutte,

sr Luisa